• Home
  • Blog
  • Nuove linee guida cookie 2021

Nuove linee guida cookie 2021

Novembre 26, 2021

Nuove linee guida cookie 2021

Il 10 giugno 2021 sono state presentate le nuove linee guida #cookie e altri sistemi di tracciamento

Questa la premessa di quanto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021:

«Le presenti Linee guida hanno innanzitutto una funzione ricognitiva in relazione al diritto applicabile alle operazioni di lettura e di scrittura all’interno del terminale di un utente, con specifico riferimento all’utilizzo di #cookie e di altri strumenti di tracciamento, nonché l’obiettivo di specificare, al riguardo, le corrette modalità per la fornitura dell’informativa e per l’acquisizione del consenso on-line degli interessati, ove necessario, alla luce della piena applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, Regolamento)».

Ma quali sono queste nuove linee guida?

Per la gioia di chi non ha studiato giurisprudenza il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato anche un bellissima scheda di sintesi (trovate il link per il download al fondo di questo articolo) alle nuove linee guida #cookie. Passiamo ad analizzare la scheda. Cosa viene definito? Quali saranno le nuove normative?

La scheda distingue tre dipologie diverse di #cookies:

La scheda distingue tre dipologie diverse di #cookies:

  • Tecnici;
  • Analytics: l’Autorità ha affermato, nel provvedimento del maggio 2014, che tali identificativi, definiti #cookie analytics, possono essere ricompresi nella categoria di quelli tecnici, e come tali essere utilizzati in assenza della previa acquisizione del consenso dell’interessato, al verificarsi di determinate condizioni. Se utilizzati rendendo anonimi gli indirizzi IP;
  • Di tracciamento con funzione non tecnica.

Nel caso si utilizzino solamente #cookie tecnici non sarà necessario inserire il classico banner informativo, cosa che è da fare solamente se si utilizzano quelli non tecnici di terze parti. Lo scrolling, quindi il banner che sparisce non appena l’utente inizia a navigare il vostro sito web, non è un metodo idonea a raccogliere il consenso.

Ma per quanto tempo è valido il consenso?

«Se conformi alle caratteristiche richieste dal Regolamento, i consensi raccolti in precedenza mantengono la loro validità a condizione che, al momento della loro acquisizione, siano stati registrati e siano dunque documentabili».

Cosa fare se si utilizzano #cookies non tecnici?

Nel caso il vostro sito faccia uso di questi #cookies al primo accesso dell’utente, e soprattutto per impostazione predefinita, nessun #cookie o altro strumento, ad eccezione di quelli tecnici, dovrà essere installato all’interno del dispositivo dell’utente.

Il banner per raccogliere il consenso deve avere le seguenti caratteristiche:

  • Chiusura del banner mediante l’apposita X in alto a destra;
  • L’indicazione dell’uso dei #cookie tecnici e la richiesta del consenso per #cookies di profilazione;
  • Link alla Privacy Policy;
  • Un modo idoneo per esprimere il proprio consenso;
  • Un eventuale collegamento a un’area selezionare le funzionalità di terze parti.

Entro quando adeguarsi?

Abbiamo tutti, per fortuna, sei mesi per adeguarci alle nuove linee guida. Quindi tutti in regola entro il 10 gennaio 2022!

Scarica la sintesi delle nuove linee guida #cookie